Itinerari

Itinerari turistici ed enogastromici

La Strada del Vino e dell’Olio Chianti Classico ha il suo asse portante: nella   Chiantigiana, che, attraversa tutto il territorio e  passa prima per Greve in Chianti, con la sua caratteristica “piazza mercatale”, poi per Panzano, con la Pieve di S.Leolino, quindi per Castellina , per Fonterutoli  e infine per Siena.

Gran  parte del percorso della Strada  è costituito dal reticolo delle strade che collegano i centri più grandi ai borghi ed ai castelli, come quella che porta a Radda in Chianti, già capoluogo della Lega del Chianti, e poi al Castello di Brolio, dove Bettino Ricasoli dettò la “ricetta” del Chianti.

Percorrendo la Strada si possono  effettuare visite guidate alle cantine e compiere esperienze di degustazione di vini, olio e salumi; nei ristoranti e nelle osterie si possono assaggiare le specialità della cucina chiantigiana.